Tagged web

0

La filosofia del digitale

Che cos’è il digitale? È paradossale non si sappia ancora rispondere in modo immediato, chiaro e convincente a una domanda tanto banale quanto urgente. Viviamo immersi nel digitale; l’intelligenza artificiale innerva tutto e quasi tutto permette, ci rivela che tutto è connesso e tutto interagisce. I chip nei nostri Iphone raccolgono e trattengono le nostre storie/vite,…

0

La filosofia del digitale

Pubblichiamo un estratto dell’intervento di Roberto Masiero e Paolo Zanega, al Master in filosofia del digitale dell’Università di Udine. Noi riteniamo in modo un po’ radicale (radicalità che speriamo serva per sentirci il più liberi possibile) che quando finisce un modo di produzione cambia tutto, proprio tutto. Cambia il rapporto uomo-mondo, cambia il sistema di…

0

Storia dell’arte e giornalismo culturale. Mutazioni di una disciplina

Chi si occupa di storia dell’arte in Italia è colpito dalla separatezza degli studi antiquari. Questi sembrano non avere, quantomeno agli occhi di molti studiosi, implicazioni storiche o responsabilità civili specifiche. Si assume che didattica e conservazione del bene materiale esauriscano l’intero ambito di attività. Ma è così che la storia dell’arte smette di essere…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139