Tagged sinistra

0

Se la sinistra prova a fare la destra

    La triplice crisi – bancaria, monetaria e debitoria – esplosa nel 2008 ha messo in discussione l’egemonia  neoliberale e offerto nuove possibilità alla costruzione di un ordine maggiormente democratico. Il paradosso è che di questa situazione hanno approfittato non i partiti “progressisti”, ma tutta una serie di movimenti anti-establishment provenienti soprattutto da destra….

0

Di cosa parliamo quando parliamo di sinistra?

    Parafrasando Riggan Thomson, che in Birdman dirige e interpreta la celebre pièce di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d’amore, ci si potrebbe chiedere: di cosa parliamo quando parliamo di sinistra? L’universo della sinistra è infatti quanto di più pluralistico si possa immaginare, poiché al suo interno convivono uno spirito statalistico e…

0

Una sfida realistica per la Sinistra

La tesi dell’ultimo libro di Chantal Mouffe (Agonistics, in corso di pubblicazione presso Mimesis) è che la democrazia debba prevedere il conflitto agonistico tra forze politiche opposte. Solo questo conflitto agonistico permette di oltrepassare la fase del puro antagonismo e della guerra sociale. Il presupposto del passaggio dall’antagonismo all’agonismo è la condivisione di una certa…

0

A cosa serve il sindacato

Il modo con cui Renzi affronta la questione “lavoro” denuncia tre cose. La prima è la furbizia del premier, impegnato ad accusare gli altri di essere i portatori di vecchie ideologie novecentesche e ad affermare che la battaglia sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori sarebbe una battaglia “ideologica”. A parte che, come molti hanno notato,…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139