Tagged Renzi

0

Moriremo renziani?

    Alcuni mesi or sono i media italiani hanno proposto all’attenzione degli osservatori politici un tema di particolare interesse, lasciandolo però presto cadere. Il tema è questo: il Partito Democratico non è più tanto un partito di iscritti e di militanti quanto un partito di elettori. Un argomento come questo meriterebbe un’attenta riflessione perché,…

0

Ciò che non si è fatto e ciò che si potrebbe fare

  E’ possibile e doveroso muovere molte e gravi critiche all’operato di Matteo Renzi, ma non accusarlo di avere tenuto nascoste le sue ambizioni, quando è uscito dall’ombra provinciale che lo celava, per rivelarle solo all’ultimo momento. Fin dall’inizio della sua carriera in ambito nazionale Renzi ha detto e fatto capire chiaramente che voleva diventare…

0

Di cosa parliamo quando parliamo di sinistra?

    Parafrasando Riggan Thomson, che in Birdman dirige e interpreta la celebre pièce di Raymond Carver Di cosa parliamo quando parliamo d’amore, ci si potrebbe chiedere: di cosa parliamo quando parliamo di sinistra? L’universo della sinistra è infatti quanto di più pluralistico si possa immaginare, poiché al suo interno convivono uno spirito statalistico e…

0

Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione – parte II

Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione – parte II di Andrea Rabbito Nel precedente numero di Scenari abbiamo lasciato Homer Simpson uscito vincente dalle elezioni di commissario comunale dell’igiene pubblica, battendo il suo concorrente politico Roy Patterson attraverso una vincente campagna elettorale fondata sulla comunicazione spettacolarizzata. Slogan e promesse, verve e dissacrazione dell’avversario, superficiale…

0

Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione

Nella puntata dei Simpson Spazzatura fra i titani Homer decide di intraprendere una lotta, a suo modo, civica e civile: scagliarsi contro la politica condotta dall’attento commissario comunale dell’igiene pubblica Ray Patterson, candidandosi alle elezioni per creare uno “scossone” profondo nell’operato del funzionario pubblico. In cosa consista tale scossone il personaggio di Matt Groening, in…

0

A cosa serve il sindacato

Il modo con cui Renzi affronta la questione “lavoro” denuncia tre cose. La prima è la furbizia del premier, impegnato ad accusare gli altri di essere i portatori di vecchie ideologie novecentesche e ad affermare che la battaglia sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori sarebbe una battaglia “ideologica”. A parte che, come molti hanno notato,…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139