Tagged Femminismo

0

Femminismo, transfemminismo e queer: un itinerario etico nel mondo del materialismo radicale

In un tempo in cui il capitalismo diviene antropocentrismo e la narrazione si fa più transumanista si devono aprire orizzonti di pensiero e accogliere l’etica affermativa – alla base di alcuni movimenti di matrice neo-femminista – come risorsa per il pensiero critico e la prassi politica. E sono proprio le “cattive ragazze” a farsi ispiratrici…

0

SCAMBI DI GENERE IN FILOSOFIA

Spesso mi capita di leggere o ascoltare dichiarazioni di donne importanti e affermate in cui si premette, al racconto del loro successo personale nel lavoro e nella vita, una precisazione del tipo “Non sono femminista”. Come se il femminismo fosse non solo un retaggio del passato, superato dal processo di avvenuta emancipazione, ma soprattutto una…

0

Jazz e femminismo: intervista a Maria Pia De Vito

      Il jazz viene spesso considerato una musica di libertà, di dialogo (ma anche di lotta e conflitto) e di emancipazione. E ciò, a sua volta, sia in senso strettamente inframusicale (perlopiù in riferimento ad alcune sue caratteristiche-chiave, come l’improvvisazione o l’interplay), sia in un senso più ampio che collega quanto avviene sul…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139