Letteratura

0

Possibilità e destino attraverso i Karamazov. Suggestioni di un classico e vicende contemporanee

A duecento anni dalla nascita (11 novembre 1821), Fëdor Dostoevskij viene ancora giustamente celebrato per la enorme portata della sua produzione, capace di segnare la letteratura dell’Ottocento e al contempo di trascendere la sua epoca. Tra i suoi romanzi, l’ultimo, I fratelli Karamazov (facciamo qui riferimento all’edizione Einaudi, Torino, 2005), viene solitamente ritenuto la vetta…

0

L’intellettuale organico e l’egemonia culturale

Per sviluppare una riflessione critica sul complesso rapporto tra indipendenza e autonomia intellettuale e affiliazione politica e partitica nei primi anni del Secondo Dopoguerra, che per quanto breve eviti di scadere nell’approssimazione, è utile prendere a modello paradigmatico il celebre dibattito tra Vittorini, Togliatti ed altri esponenti del Pci maturato sulle pagine del “Politecnico” sul…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139