Covid-19

0

Pandemia e diritti LGBT+

Una possibilità per una maggiore giustizia sociale? La pandemia del Covid-19 ha causato una devastante crisi economica e sociale, che peggiora diseguaglianze e povertà. Forse per reazione, stiamo assistendo a mobilitazioni e crescenti domande di interventi pubblici volti a mitigare, se non a risolvere, le pesanti conseguenze socio-economiche che si stanno profilando. Pur nella sua…

0

Addio a Foucault

“Biopotere” o “thanatocrazia”? Nei suoi celebri corsi del Collège de France del 1976 pubblicati con il titolo Bisogna difendere la società, Michel Foucault ha operato una netta distinzione tra due tipi di potere, quello che prevale nel XVII e XVIII secolo e quello che ha inizio nel XIX secolo, estendendosi fino all’epoca contemporanea. Il primo tipo,…

0

Il poter del virus: tra biopolitica e psicopolitica

Ogni epoca ha la sua malattia. La malattia di questa epoca è la viralità. Stiamo vivendo una emergenza di livello globale che mai ci saremmo immaginati di dover fronteggiare: la pandemia dovuta al Covid-19 è il nostro nemico mortale, la cui pericolosità è determinata dal suo essere invisibile e dal suo essere, incredibilmente, veloce. La velocità che caratterizza la diffusione del virus è comune…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139