Ultimo numero

0

Il giro di vite. Una sinossi della corrente crisi

È sempre difficile provarsi a fornire una visione d’insieme di vicende storiche all’interno delle quali si è collocati. Ma, nonostante l’elevato rischio di fallimento, è un tentativo che merita di essere fatto, essendo precondizione per ordinare l’azione razionale nel presente storico. Nelle poche righe che seguono voglio provarmi a tratteggiare in maniera schematica i lineamenti…

0

“Diritto alla città”: conversazione con Andreas Pichler

Qualche settimana fa mi sono occupata qui della diversa “efficacia simbolica” (mi si conceda l’uso dell’espressione) di due parchi a tema fondati sul made in Italy, nel tentativo di meglio identificare quel senso di “inopportunità” che provavo di fronte all’apertura di Cinecittà World nel quadro del cinema, e dell’Italia, contemporanei. Quel percorso avrebbe avuto in…

0

Cosa si nasconde dietro l’espressione “ideologia del genere”?

Nei giorni scorsi il Ministro dell’Interno, dinanzi alla decisione di alcuni Sindaci di trascrivere nei registri dello stato civile alcuni matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero – al fine di garantire loro una facilitazione nella prova dell’acquisito stato coniugale in tutti i contesti (ad es., i Paesi europei in cui due persone dello…

0

Transparent. La rivoluzione del genere

“E così il nostro è stato un matrimonio gay prima che diventasse di moda” Shelly a Mort/Maura Da poco Amazon (Amazon Studios, la sezione del colosso che si occupa di produzione) ha lanciato Transparent, il suo primo tv-show. Li chiamiamo ancora tv-show, ma– in verità – l’elettrodomestico non c’entra più nulla, si tratta invece di…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139