Sociologia

0

LA MORBOSITA’ DEL NULLA.

    Incipit   -MUSICA- MDF “Vieni Gemma” Gemma: “Buonasera” MDF: (Indicando il nome sul cartellino attaccato addosso) “Gem, è una scelta sua invece che Gemma?” Gemma: “ Non è una scelta mia, eh no è una scelta sua (indicando il vuoto)” – “io non mi chiamo più Gemma, mi chiamo Gem and George” “Eh”…

0

Christo al lago d’Iseo: l’evento

  Christo, si sa, è autore in generale incline all’attrazione mediatica, e questo lo ricordiamo in senso non necessariamente negativo. L’artista bulgaro e la brava organizzatrice franco-marocchina (Jeanne-Claude Denat de Guillebon) che fino alla sua scomparsa, nel 2009, è stata sua compagna di vita e di lavoro, hanno dato origine a un felice sodalizio, ispirato…

0

“Sociopatologia della vita quotidiana”. Malessere e disagi relazionali nel mondo globalizzato

      Nel corso dell’età contemporanea le scienze umane e bio-mediche hanno progressivamente approfondito la conoscenza del comportamento umano e un campo di ricerca e studio da tempo affermato è quello della psicopatologia, che si occupa di disfunzioni comportamentali dipendenti dagli stati mentali e psichici. Se, però, ci soffermiamo a  considerare la condizione delle…

0

L’Ombra di Gomorra sulle Vele di Scampia.

    “Scampia criminale”, “Sails of Scampia/ Failed Architecture”, “Un giorno a Scampia: viaggio all’inferno”. Da utopia architettonica a palcoscenico dei protagonisti della serie prodotta da Sky Gomorra, questo insediamento urbano hasubito negli anni dei radicali cambiamenti. Si è venuto così a creare un vero e proprio deterioramento identitario, laddove i principi basilari della dislocazione…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139