Politica

0

Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione – parte II

Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione – parte II di Andrea Rabbito Nel precedente numero di Scenari abbiamo lasciato Homer Simpson uscito vincente dalle elezioni di commissario comunale dell’igiene pubblica, battendo il suo concorrente politico Roy Patterson attraverso una vincente campagna elettorale fondata sulla comunicazione spettacolarizzata. Slogan e promesse, verve e dissacrazione dell’avversario, superficiale…

0

Homer Simpson e la spettacolarizzazione della comunicazione

Nella puntata dei Simpson Spazzatura fra i titani Homer decide di intraprendere una lotta, a suo modo, civica e civile: scagliarsi contro la politica condotta dall’attento commissario comunale dell’igiene pubblica Ray Patterson, candidandosi alle elezioni per creare uno “scossone” profondo nell’operato del funzionario pubblico. In cosa consista tale scossone il personaggio di Matt Groening, in…

0

I FRAGILI EQUILIBRI DELL’ARMONIA CINESE

Come spesso capita con notizie folgoranti, inizialmente in prima pagina e presto scivolate nell’oblio collettivo, dopo i primi giorni di interesse e di drammatizzazione mediatica televisione e giornali hanno smesso di occuparsi delle manifestazioni studentesche a Hong Kong. Non è questa la sede per dedicarsi a un’analisi dei meccanismi di attenzione e di rimozione innescati…

0

A cosa serve il sindacato

Il modo con cui Renzi affronta la questione “lavoro” denuncia tre cose. La prima è la furbizia del premier, impegnato ad accusare gli altri di essere i portatori di vecchie ideologie novecentesche e ad affermare che la battaglia sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori sarebbe una battaglia “ideologica”. A parte che, come molti hanno notato,…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139