Diritti umani

0

ECOLOGIA, ETICA, ANARCHISMO

NOAM CHOMSKY  INTERVISTATO DA JAVIER  SETHNESS Professor Chomsky, grazie di aver accettato di dedicare una parte del suo tempo per conversare con me sull’ecologia e l’anarchismo. Prima di passare al nocciolo della questione, però, vorrei chiederle qualcosa sull’etica e la solidarietà. Si definirebbe d’accordo nell’affermare che l’idea di Immanuel Kant di trattare l’umanità come un…

0

Preludio sulla falsità che il matrimonio omosessuale sia contro natura

  Che il matrimonio omosessuale sia contro natura è convinzione di troppi nel nostro paese. Attraverso le regole del buon ragionare filosofico,tento di smascherare, con provocazione (a differenza di Martha Nussbaum, stando a cui a contare è il passaggio dal disgusto all’umanità attraverso l’empatia) il pregiudizio, il calcolo e l’ignoranza che escludono il matrimonio same-sex….

0

L’etnocentrismo critico di Gulliver

  Ernesto De Martino in La fine del mondo ha sostenuto che “il giudizio che l’occidente può dare di culture non occidentali non può non essere etnocentrico, almeno nel senso che non è possibile per lo studioso occidentale di culture non occidentali rinunziare all’impiego di categorie interpretative maturate nella storia culturale dell’occidente: una prospettiva assolutamente…

0

Cosa si nasconde dietro l’espressione “ideologia del genere”?

Nei giorni scorsi il Ministro dell’Interno, dinanzi alla decisione di alcuni Sindaci di trascrivere nei registri dello stato civile alcuni matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero – al fine di garantire loro una facilitazione nella prova dell’acquisito stato coniugale in tutti i contesti (ad es., i Paesi europei in cui due persone dello…

credit: U.S. Navy photo by Chief Photographer's Mate Johnny R.Wilson
0

Aspettando i barbari

Se ci si sofferma a riflettere sull’atteggiamento che sembra prevalere in tanta parte del mondo politico e dell’opinione pubblica di fronte alla tragedia pressoché quotidiana in atto sulle nostre coste meridionali, il titolo del libro di Coetzee, Aspettando i barbari, sembra purtroppo quello che meglio descrive umori e stati d’animo prevalenti. Il linguaggio impiegato ne…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139