cultura

0

Note sulla finzione identitaria del tribalismo urbano post-coloniale : la danza kalela

      «L’uso pratico dell’identità si configura come una richiesta di sottrarsi alla competizione e alla contestazione, ovvero di raggiungere un tale livello di riconoscimento da rendere incontestabili, e garantite a livello indeterminato, le proprie aspirazioni e le proprie richieste.» (REMOTTI 2010, p. 35)   Questa citazione proveniente da L’ossessione identitaria scritto da Francesco…

0

Walter Siti e il mito Pasolini

Resoconto attardato della tavola rotonda berlinese del 2005 sull’intellettuale friulano     Pasolini un mito? Sì, purtroppo. È su questa nota che ha concluso il suo intervento Walter Siti, curatore pei Meridiani dell’opera omnia dello scrittore ed invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino a spiegare le ragioni del perdurante successo del poeta di Casarsa….

0

“Vangelo” a Roma Tre Film Festival con Pippo Delbono e Petra Magoni

    Domenica 14 maggio a partire dalle 19.00 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8 Roma) per la serata conclusiva del Roma Tre Film Festival, diretto da Vito Zagarrio, professore ordinario di Cinema e regista cinematografico, verrà organizzata una speciale serata in onore dell’ultimo film dell’artista Pippo Delbono, “Vangelo”. L’evento culturale è organizzato…

0

Siamo quello che mangiamo e mangiamo quello che siamo

  “Cosa desidera?” “Cornetto e cappuccino, grazie.” C’è chi neanche ci pensa, chi considera questo tipo di colazione un rito e un piacere da non perdersi, chi la consuma a casa e chi non rinuncia al bar. Secondo le statistiche del Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) al Salone internazionale dell’ospitalità professionale del 2013, sono 17…

0

Contribuire al dibattito sulla secolarizzazione

            «Contribuire al dibattito sulla secolarizzazione», così si conclude la recensione di Andrea Calzolari su Il Manifesto (Alias, 10 luglio 2016, p. 1) de Le Rovine di Costantin François Volney, che ho tradotto e curato insieme ad Andrea Tagliapietra (Mimesis, 2016). Infatti nella recensione di Calzolari si parla più di…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139