Articles by Enrico Petris

Enrico Petris

Enrico Petris lavora al Liceo Marinelli di Udine ed è autore per Mimesis di Rosso, nero e Pasolini, 2015, di Filosofia e servizi segreti. Il doppio mestiere dei filosofi analitici, 2016, e di La filosofia fuori di sé (a cura di), 2017, per Asterios di Margini del 1968. Profeti e servizi segreti, Trieste 2018 e per Ombre Corte di La costellazione chiaroveggente. La filosofia della musica di Adorno, Verona 2019.


0

Ripensare Cefis

    Ringrazio il professor Giuseppe Lanzavecchia per il suo interessantissimo intervento di commento al mio articolo su Pasolini e Cefis. Si ricorda e si conosce molto poco dell’operato di Cefis, un grande manager italiano delle aziende di stato. Scrivo dalle terre che gli diedero i natali, dove mi pare non si comprenda che quello…

0

I quaderni neri di Wittgenstein

  Non credo di essere daltonico e so benissimo che quelli di Wittgenstein erano marrone e blu, ciononostante credo che anche per l’irascibile filosofo-non filosofo austro-cambridgense si possa aprire un quaderno dello stesso colore di quelli di Heidegger. La fonte è un libro piuttosto datato (2001) di due giornalisti, con studi filosofici ad Oxford, della…

0

Goya choc

        Benché una delle sue opere più famose induca al contrario, è piuttosto facile perdere la ragione, o la testa, per Goya. Ho sempre avuto una passione tendente all’eccesso per Goya, una passione smodata per il pittore dei tanti autoritratti e delle pitture nere. Goya è stato un lavoratore instancabile e dalla…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139