Articles by Elisa Panicucci

Elisa Panicucci

PhD in Storia moderna, è Responsabile Consulenza Bibliografica, Comunicazione e Social Media per WiLL© - Working the Life Lab; presso la Biblioteca della Scuola Normale Superiore è referente della collezione di Storia, fa parte della redazione Social Media e si occupa di promozione culturale. Studia le tematiche del lavoro e del senso del vivere in rapporto all’etica, all’identità umana, alle tendenze della società contemporanea, svolgendo la sua ricerca nell’ambito di WiLL© (willaboratory.com) Laboratorio permanente che, attraverso un’attività teorico-pratica, vuole contribuire a ri-fondare il senso del lavoro come ‘Lavoro al Senso’, oltre l’impostazione economicistica ancora predominante nella dimensione sociale e in quella interiore.


0

From “A Complete Unknown” back to “Blue”: la Dylanmania, la Chalamania e la crisi di Narciso

25 luglio 1965, Newport (Rhode Island, USA): sul palco dell’annuale Newport Folk festival sale, attesissimo, Bob Dylan.  The unwashed phenomenon, the original vagabond (1) è il più celebrato interprete di musica folk, osannato dai circoli intellettuali progressisti, guardato come un porta-bandiera dalla generazione dei contestatori, inseguito per strada dalle ragazze.  Non è da solo, con…

0

L’efficienza stupida. Una suggestione critica, bevendo caffè forte

Sulla copertina del numero di “Internazionale” in edicola dal 5 all’11 novembre 2021 (n. 1434) con il titolo Il potere del caffè campeggia su un energetico sfondo rosso una simpatica moka con un secondo manico, rovesciato nell’atto di mostrare il bicipite1. “La dipendenza invisibile”2 è un’inchiesta di Michael Pollan3 dedicata alla dipendenza da caffeina, la…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139