Ci sono fenomeni che, in certe stagioni, calamitano l’attenzione generale e rispetto ai quali non è possibile fare a meno di prendere posizione. Il populismo, oggi, è uno di questi. Comprendere le ragioni che spingono – al di là e al di qua dell’Atlantico – milioni di elettori ad aderire a delle forze genericamente etichettabili come “antistema” è un problema urgente, sia per gli scienziati sociali sia per i semplici cittadini. Spesso, anche per effetto della pressione imposta dalla cronaca quotidiana, si è tentati di proporre risposte semplici e immediate. Se si vuole comprendere il populismo è meglio però evitare facili scorciatoie.
In linea di massima, le spiegazioni del populismo si concentrano su cause di tipo economico-sociale. La globalizzazione guidata dal capitalismo finanziario, la precarizzazione e frammentazione del lavoro, la stagnazione dei redditi accompagnata dalla concentrazione delle ricchezze nelle mani di pochi hanno creato diseguaglianze e frustrazioni, generando in un numero crescente di elettori la sensazione di essere stati “lasciati indietro”. La crisi economica, o meglio l’economia della crisi, ha fatto il resto, perché ha esacerbato insicurezze e distorsioni della vita sociale e civile,alimentando una rabbia popolare che assume spesso connotati “di destra”, improntati a un aggressivo particolarismo che si serve di un “nemico” costruito ad hoc per celebrare i nuovi riti del comunitarismo proprietario.
Non mancano tuttavia proposte di spiegazione che tendono a concentrarsi su aspetti di tipo culturale, in particolare quando lo sguardo si posa su ciò che sta accadendo oltreoceano. L’immigrazione e la mobilitazione di donne e gruppi minoritari per i loro diritti, così suona la tesi, hanno sfidato le gerarchie etniche e di genere. Ciò ha scatenato una reazione di rigetto nei settori anti-politically correct tradizionalisti dell’opinione pubblica, aiutati da quella propensione anti-culturale che è tipica del populismo e della sua lotta contro la cultura liberal. La “crisi dei rifugiati” in Europa e l’elezione negli Stati Uniti del primo presidente afroamericano hanno spinto i penultimi, coloro che hanno votato Trump, a ribellarsi sia contro l’establishment sia contro gli ultimi, immigrati e minoranze di vario genere.
Le prospettive di tipo sociale e quelle di tipo culturale forniscono importanti spunti interpretativi, ma nel mondo reale contano sia le risorse materiali sia i valori sia le interazioni che si producono tra gli uni e gli altri. Per esempio, nei periodi di crisi economica la tendenza a trasformare i migranti e le minoranze in altrettanti capri espiatori tende drammaticamente ad aumentare, poiché i cittadini svantaggiati si sentono colpiti dallo spettro della disoccupazione e dalla concorrenza per le scarse risorse pubbliche, come gli alloggi o le prestazioni sociali.
Inoltre, i valori e le preferenze sociali degli individui sono modellati dalla loro posizione economica e dal contesto in cui vivono quotidianamente. Può anche darsi che la causa prossima del populismo possa essere individuata in una sorta di contraccolpo culturale provocato da processi di mutamento sociale ritenuti incontrollabili e perciò minacciosi. Ma non si può comprendere perché gli elettori siano diventati sensibili a sentimenti xenofobi e a quella paura del diverso che ha portato ad atteggiamenti di difesa e di rifiuto senza considerare quanto la combinazione letale tra austerità, debito predatorio e lavoro sottopagato abbia inciso sulla vita delle persone.
Ciò nonostante, e non importa di quanto ampio respiro possano essere, le spiegazioni che si concentrano solo sulle rivendicazioni sociali, economiche e culturali, e cioè, politicamente sul “lato della domanda”, non portano molto lontano. Le proteste e le rivendicazioni, come gli atteggiamenti e le preferenze più in generale, non si traducono direttamente e in modo lineare in orientamenti politici. Diventano invece politicamente significativi solo quando sono mobilitati e organizzati da uomini e partiti politici. Per comprendere il populismo, in altre parole, è necessario prestare attenzione anche al “lato dell’offerta” politica, e cioè alla natura e al comportamento della politica e dei suoi protagonisti.
Per questo è opportuno dare avvio a ogni analisi prendendo anzitutto in considerazione i partiti populisti stessi. La loro capacità di mobilitare proteste e rivendicazioni e di attrarre fasce crescenti di elettorato dipende da come essi si presentano al pubblico. Molti partiti populisti hanno avuto, ai loro inizi, orientamenti di tipo neofascista o antidemocratico, ma sino a quando sono rimasti tali, sono rimasti minoritari e politicamente marginali. È stato solo quando hanno “moderato” le loro posizioni, sostituendo le pulsioni neofasciste con la xenofobia e presentandosi come impegnati a restituire lo scettro al principe, cioè al popolo, che i partiti della destra populista hanno cominciato a guadagnare voti e consenso. Ma a rivelarsi elettoralmente vincente è stata la promessa di offrire risposte immediate a problemi complessi e di riportare la democrazia al grado zero della semplificazione politica, in dichiarato contrasto con la tendenza della sinistra a proporre narrazioni riflessive destinate a unire i fatti in un percorso dotato di senso. I partiti populisti dotati di organizzazioni e strutture migliori, meno lacerate da correnti e fazioni, e dotati di leader più forti e di attivisti impegnati ed esperti, si sono così rivelati capaci di attrarre e mobilitare gli elettori anche nel lungo periodo.
Tuttavia, neppure focalizzare l’attenzione sui soli partiti populisti è di per sé sufficiente: il loro successo è condizionato anche dal comportamento degli altri partiti. Non pochi sostengono, per esempio, che i partiti tradizionali tendono ad adottare posizioni che sembrano elitarie e sprezzanti nei confronti dell’“uomo della strada” e ad aggiustare le loro proposte politiche in modo opportunistico e a seconda delle convenienze del momento, senza curarsi di apparire in contraddizione con se stessi. A ciò va associato un altro aspetto. Molte analisi hanno dimostrato che i populisti prosperano quando le piattaforme dei partiti di centro-destra e di centro-sinistra tendono a convergere. Lo stesso accade con le “grandi coalizioni” o i governi di emergenza o di salvezza nazionale.
Inoltre, lo spostamento dei partiti di centrosinistra verso il centro iniziato verso la fine del secolo scorso, quando hanno sposato la cosiddetta “terza via”, ha indebolito la loro presa sulla classe operaia tradizionale. Per catturare gli elettori in libera uscita i partiti che avevano inizialmente aderito a politiche economiche conservatrici o neoliberiste hanno spostato a “sinistra”, si fa per dire, le loro proposte politico-economiche, con un risultato paradossale: gli iscritti a sindacati di sinistra ormai votano stabilmente per dei partiti che si collocano a destra.
Infine, poiché sotto il profilo economico i programmi del centro-sinistra appaiono sbiaditi e confusi, è cresciuta la tendenza a enfatizzare le questioni sociali piuttosto che le questioni economiche. Non appena i partiti di sinistra hanno abbracciato le riforme neoliberali a favore del mercato, i loro leader non sono stati più in grado di polarizzare la competizione elettorale sulle questioni legate alla crescita smisurata delle diseguaglianze e delle ingiustizie. Si sono perciò sentiti incentivati a cambiare terreno di gioco e a spostare il fronte della lotta politica sui diritti umani e civili visti come sostitutivi dei diritti sociali. Quanto più i partiti sono diventati interscambiabili dal punto di vista della politica economica, tanto più hanno politicizzato le questioni non economiche per non apparire irrilevanti agli occhi dei potenziali elettori. Il problema per la sinistra tradizionale, ovviamente, è che quando la competizione politica si concentra su problemi come l’identità nazionale, l’immigrazione, il multiculturalismo e così via, i principali beneficiari sono i partiti o i movimenti che trovano in queste issues la loro ragione sociale.
È vero che “populismo” è una parola abusata. L’uso polemico che prevale nella discussione pubblica ha trasformato il termine nell’etichetta che le élites mainstream applicano a ciò che dice e fa il popolo quando hanno perso il contatto con esso. Ma il concetto rimane ambiguo e controverso anche nella discussione scientifica, le cui interpretazioni del fenomeno ne mettono in evidenza o il lato protestatario-sociale o quello identitario-nazionale. Queste oscillazioni non sono però un sintomo di incertezza interpretativa. Simplex sigillum veri recita un vecchio adagio. Si tratta di un principio attraente e certo valido in innumerevoli circostanze. Non però per il populismo, che richiede di essere studiato, analizzato e compreso senza coltivare il mito di cui esso stesso si alimenta: che a problemi complessi si possano dare risposte semplici.