Daily Archives: 8 Gennaio 2016

0

Giornalismo: mezzo di coesione e integrità

Arte, filosofia e diritto da sempre si configurano come i pilastri portanti della società e al giorno d’oggi, in cui i cambiamenti globali sono talmente celeri da risultare nell’immediato impercettibili, ma palesemente incisivi e con ricadute significative se osservati in un lasso di tempo prolungato, questi tre fondamenti devono collaborare in un rapporto di interdipendenza…

0

ESSERE SE STESSI NEL MONDO GLOBALE

    “Sviluppata, avanzata, moderna”: sono questi alcuni dei termini più usati dalla nostra società civilizzata e mediamente ricca per riferirsi alle proprie condizioni attuali; ma rispetto a cosa si attribuiscono tali qualifiche? Socialmente sviluppata? Scientificamente avanzata? Tecnologicamente moderna? Sembrerebbe quasi che queste espressioni ritraggano una società utopica. La realtà sociale di oggi si potrebbe…

0

LEGGERE L’ESISTENZA ATTRAVERSO UNA LENTE FILOSOFICA

  L’eterna domanda “Che cos’è la filosofia?” è centrale nella nostra tradizione culturale e deriva da quel metodo che consiste nell’evitare gli esempi e nel ricercare la definizione precisa di ogni concetto, prodotto del ti estì socratico. L’incontro del Mimesis Festival dedicato proprio a questo interrogativo si apre con una scena del film Wittgenstein in…

0

Globalizzazione e diritti umani

    Parlare di diritti umani non riconosciuti ci fa pensare a un mondo distante da noi. Ci vengono subito in mente lo sfruttamento in Asia oppure la pena di morte presente negli Stati Uniti. È più difficile rendersi conto che anche nel nostro Paese ci sono alcune situazioni di diritti negati che meritano la…

0

Globalizzazione e cibo

  A partire dalla metà degli anni Ottanta del XX secolo si è verificato un insieme di trasformazioni su scala mondiale, di importanza e impatto enormi, che vengono di solito indicati con il termine globalizzazione. Esso è caratterizzato da fenomeni estesi su gran parte del globo terrestre, sono collegati tra loro con un numero di…

Scenari. Il settimanale di approfondimento culturale di Mimesis Edizioni Visita anche Mimesis-Group.com // ISSN 2385-1139